Borgo San Lorenzo festeggia la ceramica
Dal 5 al 7 luglio il centro storico di Borgo San Lorenzo, nel cuore del Mugello, sarà di nuovo teatro di Fabrica32, festival della ceramica e contaminazioni artistiche nato nel 2018 per volere dell’Assessorato alla cultura del Comune che così intendeva celebrare l’entrata di Borgo San Lorenzo tra le 40
Ultimi preparativi per il Festival della ceramica
Ultimi preparativi per la seconda edizione di Fabrica32, l’evento dedicato alla ceramica nato all’indomani dell’entrata di Borgo San Lorenzo tra le quaranta Città della ceramica d’Italia. Dal 5 al 7 Luglio il centro storico di Borgo San Lorenzo sarà vetrina d’eccezione per ceramisti e artisti in quello che si vuol
Auto e moto d’epoca protagoniste per un giorno a Borgo San Lorenzo
Il centro storico animato da auto, vespe e lambrette d’epoca in un’atmosfera gradevole e ricca di spunti culturali per la Festa delle “Magnifiche anni ’70 e ’80”, evento organizzato dalla Pro Loco di Borgo San Lorenzo in collaborazione il Club Auto Moto Storiche di Borgo San Lorenzo e il Vespa
Borgo da scoprire: tre appuntamenti in occasione di Fabrica 32
Tre appuntamenti, in occasione di Fabrica 32, inseriti nel quadro di “Borgo da Scoprire”: tre escursioni, accompagnati da una guida ambientale naturalistica, per scoprire le bellezze e la storicità del territorio di Borgo San Lorenzo. Venerdì 5 luglio (18.30-21.30) DALLA TERRA ALLE TERRE: AMBIENTI NATURALI E CULTURALI E LE
Le “Magnifiche” protagoniste a Borgo San Lorenzo
Un evento da non perdere per gli appassionati auto e moto d’epoca ma che saprà sicuramente coinvolgere un pubblico ancora più vasto. Lo organizza la Pro Loco di Borgo San Lorenzo in collaborazione con l’Automoto Club Mugello di Borgo San Lorenzo e con il Vespa Club Mugello, con il patrocinio
Sede più aperta grazie all’accordo con il Chino Chini
Una nuova opportunità che permetterà una maggiore apertura della sede sociale, quindi con più possibilità di usufruire di informazioni e servizi. E’ quella che, grazie alla collaborazione con l’Istituto “Chino Chini”, nel quadro dell’alternanza scuola-lavoro, da oggi consentirà l’apertura della sede sociale di Piazza Dante dalle 9 alle 18 dal
La pioggia della domenica non spegne il successo della V edizione di Mugello da Fiaba
Non può che leggersi positivamente il “compleanno” del primo lustro di Mugello da Fiaba che, grazie all’impegno di tanti volontari ed associazioni, si è dimostrata una manifestazione in continua crescita, sia a livello qualitativo che dal punto di vista di partecipazione. La pioggia caduta nel pomeriggio di domenica non ha
Inaugurata la quinta edizione di Mugello da Fiaba
Si è aperta ieri a Villa Pecori Giraldi in una giornata che ha visto sovrapporsi numerose iniziative e che ha visto una partecipazione record per il giovedì, la quinta edizione di Mugello da Fiaba, unico e originale festival di letteratura, teatro, musica, creatività ed arti varie per bambini e ragazzi
Inaugurato “Fuoriclasse”, prologo alla quinta edizione di Mugello da Fiaba nel segno di Leonardo da Vinci
Sono stati inaugurati stamani, con Villa Pecori Giraldi letteralmente presa d’assalto da bambini provenienti da tutto il territorio, i laboratori Fuoriclasse che fanno da suggestivo prologo alla quinta edizione di Mugello da Fiaba, unico e originale festival di letteratura, teatro, musica, creatività ed arti varie per bambini e ragazzi in
Motomondiale, biglietto speciale per i borghigiani: prenotazioni fino al 30 aprile
Anche per il 2019 l’Autodromo Internazionale del Mugello, in collaborazione con i Comuni e l’Unione montana dei Comuni del Mugello, ha rinnovato la promozione rivolta ai residenti in Mugello con la quale potranno acquistare il biglietto scontato per assistere alle prove e alle gare del “Gran Premio d’Italia Oakley 2019”,
Commenti recenti