Borgo S. Lorenzo si trova al centro della valle del Mugello, lungo il fiume Sieve. Il capoluogo è facilmente raggiungibile da Firenze, tramite la Ferrovia Faentina oppure tramite le strade statali Bolognese e Faentina. E’ inoltre raggiungibile dalla autostrada A1 – uscita Barberino Mugello. L’aeroporto più vicino è quello di Firenze Peretola.
In dettaglio i percorsi per chi vuol raggiungere borgo sono i seguenti:
AEREO: chi arriva all’aeroporto di Firenze – Peretola può raggiungere con una navetta la stazione centrale di Firenze Santa Maria Novella. Dalla stazione partono i treni per Borgo S. Lorenzo. Dalla piazza della Stazione partono gli autobus SITA e CAP per Borgo S. Lorenzo;
TRENO: le linee ferroviarie che collegano Firenze a Borgo S. Lorenzo sono la linea Faentina, che passa per le stazioni di Vaglia, San Piero e Borgo San Lorenzo (e prosegue poi verso Faenza) e la linea che passa da Pontassieve, Rufina, Dicomano, Vicchio e Borgo San Lorenzo.
AUTOBUS: con l’autobus si può raggiungere Borgo S. Lorenzo con le linee SITA e CAP. Per la SITA, orari delle corse, tariffe e biglietti sono disponibili presso il capolinea di Firenze, in via S. Caterina da Siena 15r, di fronte alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Per la CAP informazioni sulle tratte percorse, sugli orari e le tariffe presso il capolinea in fondo a Via Nazionale a Firenze.
AUTO: in auto/moto le vie d’accesso sono le seguenti: per chi proviene da nord o da sud lungo l’Autostrada del Sole (A1), uscita di Barberino e indicazioni per Borgo San Lorenzo (circa 15 Km). Da Firenze, invece, ci sono due strade che portano a Borgo S. Lorenzo: la via Bolognese, lungo Vaglia – San Piero a Sieve – Borgo S.Lorenzo, e la via Faentina. Si può raggiungere anche attraverso il Passo della Colla, per chi proviene dalla Romagna in particolare da Faenza-Marradi o lungo la Sieve, con la strada statale attraverso Pontassieve – Dicomano – Vicchio.